Al Comitato di Cittadini di Bosa e Planargia e Montiferro occidentale per Piano di Gestione SIC-ZPS
Con riferimento alla richiesta di informazioni pervenuta a questo ufficio con mail del 3 marzo u.s., inerente lo stato di attuazione dei procedimenti di VAS relativi ai Piani di Gestione di SIC e ZPS in oggetto, si fa presente che:
- il procedimento di VAS relativo al Piano di Gestione del SIC ITB020041 – Entroterra e zona costiera tra Bosa, Capo Marargiu e Porto Tangone è stato avviato in data 12/04/2013 da parte del Comune di Villanova Monte Leone;
- il procedimento di VAS relativo al Piano di Gestione della ZPS ITB023037 – Costa ed entroterra di Bosa, Suni e Montresta è stato avviato in data 22/04/2013 da parte del Comune di Bosa;
- il procedimento di VAS relativo al Piano di Gestione del SIC ITB020040 – Valle del Temo è stato avviato in data 22/04/2013 da parte del Comune di Bosa.
Attualmente in riferimento ai sopra elencati procedimenti risulta correttamente avviata la fase di scoping. A tale proposito si informa che i rispettivi documenti di scoping sono consultabili sul portale SardegnaAmbiente, ai seguenti link:
-
http://www.sardegnaambiente.
it/index.php?xsl=612&s=250790& v=2&c=4807&idsito=18 -
http://www.sardegnaambiente.
it/index.php?xsl=612&s=250792& v=2&c=4807&idsito=18
A breve è previsto l’incontro di scoping, al quale saranno invitati a partecipare i Soggetti Competenti in Materia Ambientale, definiti come “le pubbliche ammnistrazioni e gli enti pubblici che, per le loro specifiche competentze o responsabilità in campo ambientale, possono essere interessate agli impatti sull’ambiente dovuti all’attuazione dei piani” (art. 5, comma 1, lett. s) della parte II del D. Lgs. 152/2006, e s.m.i.) .
Scopo della fase di scoping è quello di definre il livello di dettaglio dei contenuti da riportare nel successivo rapporto ambientale (contenuti precisati nell’allegato VI alla parte II del D. Lgs. 152/2006, e s.m.i.).
La partecipazione del pubblico e dei portatori di interesse alla redazione dei Piani, invece, è prevista nelle fasi successive. In particolare saranno previsti:
-
un incontro pubblico durante la fase di redazione del Piano, successiva alla conclusione della fase di scoping, e precedente a quella di consultazione di cui all’art. 14 della parte II del D. Lgs. 152/2006 (e s.m.i.);
-
ulteriori incontri (uno o più) durante la fase di consultazione di cui all’art. 14 della parte II del D. Lgs. 152/2006 (e s.m.i.). In particolare, come richiesto dall’art. 13 dell’allegato C alla DGR 34/33 del 07.08.2012, sono previsti uno o più incontri pubblici, da svolgersi tra il 15° e il 45° giorno dalla pubblicazione sul BURAS della notizia di avvenuto deposito.
- Ing. Gianluca Cocco (Direttore del Servizio SAVI): 070 – 606.6456 mail: amb.savi@regione.
sardegna.it - Dott. Mario Pappacoda (Responsabile del Settore VAS-VI): 070 – 606.6759 mail: mpappacoda@regione.
sardegna.it - Geom. Gianfranco Vacca (Responsabile procedimenti VAS): 070 – 606.6673 mail: givacca@regione.
sardegna.it - Ing. Agnese Marcus – (Collaboratore Servizio SAVI): 070 – 606.4310 mail: amarcus@regione.
sardegna.it